Agripunica – Agricola Punica
Santadi
Loc. Barrua - Santadi, 09010 SU

AgriPunica: L’Eccellenza dei Vigneti Sardi Che Conquista il Mondo
AgriPunica si distingue come uno dei protagonisti di spicco nel mondo vinicolo internazionale, nato da una collaborazione unica tra esperti del settore. Questa partnership unisce il prestigio del Gruppo Tenuta San Guido Sassicaia, famoso per il leggendario Sassicaia, la tradizione della Cantina di Santadi, la leadership di Antonello Pilloni, presidente dell’azienda vitivinicola, e l’esperienza dell’enologo toscano di fama mondiale Giacomo Tachis.
L’Idea Rivoluzionaria di Giacomo Tachis: Vini d’Eccellenza dalle Terre Sarde
Giacomo Tachis, visionario nel campo vinicolo italiano, riconobbe il potenziale straordinario della Sardegna e convinse i suoi colleghi che le uve coltivate nella regione del Sulcis potevano dare vita a vini eccezionali. La sua intuizione era basata su una profonda conoscenza del territorio sardo e sulla sua vasta esperienza nella produzione di vini di altissima qualità .
L’Acquisizione delle Tenute Barrua e Narcao: Il Sogno Prende Forma
Nel 2002, prese vita il progetto AgriPunica con l’acquisizione delle tenute Barrua e Narcao situate nella zona sud-occidentale della Sardegna, conosciuta come Basso Sulcis. Queste terre ricche di storia e tradizione agricola si rivelarono ideali per la coltivazione di vitigni che esprimono appieno il carattere unico del territorio.
Conclusion
AgriPunica rappresenta l’esito positivo della sinergia tra menti brillanti e un territorio straordinario. Grazie alla visione di Giacomo Tachis e all’impegno dei partner coinvolti, AgriPunica oggi produce vini che incarnano l’autenticità della Sardegna, conquistando i palati degli intenditori in tutto il mondo. Le tenute Barrua e Narcao sono diventate simboli di eccellenza contribuendo a scrivere un nuovo capitolo nella storia vinicola sarda.