Gonnesa (SU)
Latitudine: 39.2672
Longitudine: 8.4733
Popolazione: 4944
Superficie: 48,06
Densitá: 102,88
Photo Credits: https://www.flickr.com/photos/giulio_nikon/
Gonnesa nell'iglesiente è un borgo fondato nel 1774 dal visconte Gavino Asquer in funzione della trasformazione agraria, e successivamente convertito, grazie alla posizione centrale rispetto ai distretti metallifero e carbonifero, in centro
minerario.
Il suo nome è stato modificato nel tempo, dal primo termine Connesium, sostituito poi da Connese e Connesa, fino ad arrivare alla forma attuale. Il nome del paese fa, probabilmente, riferimento ad una base prelatina, Gon, con il significato di colle, altura, monte, e starebbe ad indicare un luogo situato tra i colli.
L'area fu abitata fin dall'epoca nuragica come testimoniato dal complesso di Seruci e dai numerosi altri nuraghi sparsi nel territorio.
Lo splendido tratto costiero di Gonnesa è lungo tre chilometri, delimitato a nord da un villaggio minerario e a sud da una tonnara del Settecento.
Le spiagge principali, trasparenti e dalla sabbia sottile chiarissima sono Fontanamare, spiaggia di Mezzo e Porto Paglia