Sardegna | Mediterraneum.eu | Logo
Registrati
Vuoi diventare guida della Sardegna? Carica una foto o scrivi la tua opinione!
EFFETTUA IL LOGIN
x
COME FUNZIONA?
Registrati ed effettua il login
Puoi farli in un paio di click con Faceboook o Google
Naviga il sito e scegli dove aggiungere i tuoi contributi
In tutte le pagine "Città" e "Luoghi di interesse" potrai aggiungere le tue foto, lasciare la tua opinione e aggiungere contenuti per i prossimi visitatori!
Guadagna punti e vinci
Gli utenti più attivi vengono premiati mensilmente
Ogni mese una bottiglia di vino per il l'utente più attivo come guida della Sardegna (con minimo 50 punti).
Guarda la classifica qui
Hai altre domande? Scrivi a info@mediterraneum.eu
x
REGISTRAZIONE UTENTI
Email :
Nickname :
Password:
Conferma password:
x
CARICA UNA FOTO PER:
Gonnesa
Scegli la foto

Titolo
Vuoi mostrare il tuo nickname?
Vuoi mostrare un link al tuo account instagram?
Nota: se vuoi modificare il tuo nickname e account instagram vai sul tuo Account
x
RECUPERO PASSWORD UTENTE
Inserisci l'email con cui sei registrato/a.


GENERAZIONE PASSWORD UTENTE
x
PUBBLICA LA TUA OPINIONE O MODIFICA I DATI PRESENTI
Se conosci questo posto, lasciaci la tua opinione o aiutaci a completare i dati presenti.
Nota: È una funzionalità in fase di sviluppo, a breve arriverà la versione completa.
Testo
Vuoi mostrare il tuo nickname?
Vuoi mostrare un link al tuo account instagram?
Nota: se vuoi modificare il tuo nickname e account instagram vai sul tuo Account
Hai altre domande? Scrivi a info@mediterraneum.eu

Gonnesa (SU)

Latitudine: 39.2672
Longitudine: 8.4733
Popolazione: 4944
Superficie: 48,06
Densitá: 102,88
Photo Credits: https://www.flickr.com/photos/giulio_nikon/

Gonnesa nell'iglesiente è un borgo fondato nel 1774 dal visconte Gavino Asquer in funzione della trasformazione agraria, e successivamente convertito, grazie alla posizione centrale rispetto ai distretti metallifero e carbonifero, in centro
minerario.

Il suo nome è stato modificato nel tempo, dal primo termine Connesium, sostituito poi da Connese e Connesa, fino ad arrivare alla forma attuale. Il nome del paese fa, probabilmente, riferimento ad una base prelatina, Gon, con il significato di colle, altura, monte, e starebbe ad indicare un luogo situato tra i colli.

L'area fu abitata fin dall'epoca nuragica come testimoniato dal complesso di Seruci e dai numerosi altri nuraghi sparsi nel territorio.

Lo splendido tratto costiero di Gonnesa è lungo tre chilometri, delimitato a nord da un villaggio minerario e a sud da una tonnara del Settecento. 
Le spiagge principali, trasparenti e dalla sabbia sottile  chiarissima sono Fontanamare, spiaggia di Mezzo e Porto Paglia

Dove alloggiare
Gonnesa

Vedi tutto
Hotel: <b>Euro Hotel Iglesias
Hotel: Euro Hotel Iglesias
Iglesias - ( Via Fratelli Bandiera 32, 09016 Iglesias, Italia )
IMG
Hotel: Hotel Giardino Corte Rubja
Iglesias - Via Barega , 09016 Iglesias, Italia
IMG
Hotel: Hotel Sport Village
Iglesias - Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 09016 Iglesias, Italia
IMG
Hotel: Tanit Hotel Villaggio Ristorante
Carbonia - Località Sirai 140, 09013 Carbonia, Italia
IMG
Hotel: Hotel Monte Sirai
Carbonia - Via Nazionale 84, 09013 Carbonia, Italia
Hotel: <b>Stella Sulcitana
Bed & breakfast: Stella Sulcitana
Gonnesa - ( loc stazione monteponi snc, 09010 Gonnesa, Italia )
IMG
Bed & breakfast: B&B Domus de Janas
Gonnesa - Via Grazia Deledda 59, 09010 Gonnesa, Italia
IMG
Bed & breakfast: Sa Rocca
Gonnesa - VIA INDIPENDENZA n° 54, 09010 Gonnesa, Italia
IMG
Bed & breakfast: La Baita Del Sud
Gonnesa - Località Miniera San Giovanni Proseguimento Via Amendola in Località S'acqua salida, 09010 Gonnesa, Italia
IMG
Bed & breakfast: En Ville Bed And Breakfast
Gonnesa - Strada Statale 126 km.26.800, 09010 Gonnesa, Italia

CERCA UNA CITTÀ

Dove alloggiare