Illorai (SS)

Illorai

Scopri Illorai: un tesoro sardo tra storia e natura

Immersione nel cuore della Sardegna, Illorai è un gioiello nascosto a 503 metri sul livello del mare nella regione storica del Goceano, provincia di Sassari. Con una popolazione di 833 abitanti, questo antico comune vanta una storia millenaria che affonda le radici nell’epoca preistorica.

Un viaggio nel tempo attraverso i nuraghi e le necropoli

  • Illorai è uno dei più antichi centri abitati del Goceano, testimoniato dai numerosi nuraghi come Luche e Su montrigu ‘e Sa Corona.
  • La scoperta della grande necropoli di Molia, risalente alla Cultura di San Michele (3000-2300 a.C.), svela la ricchezza archeologica di questa zona.
  • L’architettura ipogeica della tomba VII impressiona per la sua monumentalità, simbolo dell’antica grandezza sarda.

Illorai nel Medioevo: un crocevia di cultura e potere

Nel corso dei secoli, Illorai ha visto il dominio delle famiglie genovesi Doria e Malaspina, passando poi al giudicato di Arborea e al Marchesato di Oristano. La posizione strategica nel Goceano ha reso questo borgo un importante snodo politico ed economico in Sardegna.

Tradizioni sacre e feste religiose: il culto della Madonna della Neve

La chiesa parrocchiale dedicata a San Gavino custodisce le statue di Sant’Agostino e San Nicolò da Tolentino, richiami alla presenza agostiniana nel passato. Il santuario della Madonna della Neve celebra ancora oggi una delle “feste lunghe” sarde, arricchendo il patrimonio spirituale locale.

Tra natura e ferrovia: la bellezza paesaggistica di Illorai

  • I terreni fertili di Illorai sono attraversati dal fiume Tirso, sovrastato da un suggestivo ponte pisano noto come “Pont’Ezzu”.
  • L’attività estrattiva del passato ha lasciato tracce nelle cave abbandonate dove si estraevano marmi, zolfo e gesso.
  • Le stazioni ferroviarie attive ad Iscra e Tirso offrono un collegamento vitale con il resto dell’isola, integrando la bellezza naturale con la modernità dei trasporti.

In ogni angolo di Illorai si respira l’essenza autentica della Sardegna, tra tradizioni millenarie e paesaggi mozzafiato. Scopri questo scrigno prezioso che racchiude la storia antica dell’isola nel cuore del Goceano.