Noragugume (NU)

Noragugume

Esplora il fascino del vino a Noragugume

Scopri Noragugume, un pittoresco comune italiano immerso tra le colline della provincia di Nuoro. Con soli 310 abitanti, questo luogo incantevole fa parte dell’Unione dei comuni del Marghine, regalando una vista mozzafiato sulla catena montuosa del Marghine e sul suggestivo lago Omodeo.

Il territorio di Noragugume si estende tra i 141 e i 310 metri s.l.m., offrendo un’escursione altimetrica complessiva di 169 metri. Un luogo che vanta una storia antica, risalente all’epoca preistorica con tracce evidenti dell’era prenuragica e nuragica. Monumenti come il menhir di Sa Perda`e Taleri e i nuraghi di Tolinu e Irididdo raccontano antiche leggende legate al passato glorioso di questo borgo.

Nel XV secolo, Noragugume vide nascere il suo centro storico, caratterizzato dalla suggestiva chiesetta di Santa Croce (Santa Rughe). Durante il periodo giudicale, fu conosciuto come Nuracogomo e appartenne alla curatoria del Marghine nel giudicato di Torres. Dopo varie dominazioni, tra cui quella aragonese nel XV secolo e il marchesato del Marghine nel XVIII secolo, Noragugume si riscattò dal sistema feudale nel 1839.

Oggi, la variante del sardo parlata a Noragugume è quella logudorese centrale o comune, arricchendo ulteriormente la cultura e le tradizioni di questo affascinante comune italiano.

  • Esplora le bellezze naturali
  • Assapora i sapori autentici
  • Immergiti nella storia millenaria