Scopri Orroli, un incantevole comune italiano immerso nella storia e circondato dalla bellezza naturale del Sud Sardegna. Con una popolazione di 2224 abitanti, Orroli vanta una ricca eredità nuragica e paesaggi mozzafiato che catturano l’attenzione di visitatori e appassionati di vino.
Uno dei principali punti di interesse è il nuraghe Arrubiu, un’imponente struttura a pianta pentagonale che si erge maestosa sull’altopiano di “Su Pranu”. Conosciuto come “Il gigante rosso”, questo monumento megalitico risalente al XIV secolo a.C. offre uno spettacolo unico nel suo genere e rappresenta una testimonianza straordinaria della preistoria sarda.
- Esplora il parco comunale Su Motti, un’area caratterizzata da suggestivi paesaggi basaltici e massi erratici dove è possibile ammirare domus de janas e una rigogliosa vegetazione mediterranea.
- Assapora la storia del territorio attraverso le numerose abitazioni storiche padronali ben conservate, testimoni di un passato glorioso legato al Giudicato di Cagliari e alla dominazione aragonese.
Non solo storia e natura, Orroli offre anche esperienze enogastronomiche indimenticabili. Scopri i sapori autentici della Sardegna con degustazioni di vini locali pregiati accompagnati dalla rinomata cucina sarda.
Immergiti nell’atmosfera unica di Orroli, lasciati affascinare dalle sue tradizioni millenarie e goditi un viaggio indimenticabile tra nuraghi, laghi artificiali e paesaggi mozzafiato. Un tesoro da scoprire per gli amanti del buon vino e della cultura sarda.