Ozieri (SS)

Ozieri

Ozieri, incantevole località nel nordest della Sardegna, si trova in una suggestiva conca naturale.

Le tradizioni e l’architettura di Ozieri sono affascinanti, così come la sua millenaria storia che ci porta a scoprire la cultura neolitica che ebbe origine qui.

Il paese si sviluppa in modo variegato lungo le colline, con case alte e pittoresche altane fiorite.

Nella parte antica di Ozieri, le piazze Carlo Alberto e Fonte Grixoni catturano l’attenzione, insieme alla strabiliante cattedrale contenente un polittico del ‘500 realizzato dal famoso “maestro di Ozieri”.

Il polittico raffigura l’apparizione miracolosa del Santuario della Madonna di Loreto, con influenze spagnole e tocchi fiamminghi.

  • Il convento secentesco di San Francesco ospita il Museo Archeologico di Ozieri
  • Nel museo sono esposti reperti provenienti dagli scavi nella zona
  • Gran parte dei reperti risale alla cultura neolitica di Ozieri o San Michele