Sardegna | Mediterraneum.eu | Logo
Registrati
Vuoi diventare guida della Sardegna? Carica una foto o scrivi la tua opinione!
EFFETTUA IL LOGIN
x
COME FUNZIONA?
Registrati ed effettua il login
Puoi farli in un paio di click con Faceboook o Google
Naviga il sito e scegli dove aggiungere i tuoi contributi
In tutte le pagine "Città" e "Luoghi di interesse" potrai aggiungere le tue foto, lasciare la tua opinione e aggiungere contenuti per i prossimi visitatori!
Guadagna punti e vinci
Gli utenti più attivi vengono premiati mensilmente
Ogni mese una bottiglia di vino per il l'utente più attivo come guida della Sardegna (con minimo 50 punti).
Guarda la classifica qui
Hai altre domande? Scrivi a info@mediterraneum.eu
x
REGISTRAZIONE UTENTI
Email :
Nickname :
Password:
Conferma password:
x
CARICA UNA FOTO PER:
Tergu
Scegli la foto

Titolo
Vuoi mostrare il tuo nickname?
Vuoi mostrare un link al tuo account instagram?
Nota: se vuoi modificare il tuo nickname e account instagram vai sul tuo Account
x
RECUPERO PASSWORD UTENTE
Inserisci l'email con cui sei registrato/a.


GENERAZIONE PASSWORD UTENTE
x
PUBBLICA LA TUA OPINIONE O MODIFICA I DATI PRESENTI
Se conosci questo posto, lasciaci la tua opinione o aiutaci a completare i dati presenti.
Nota: È una funzionalità in fase di sviluppo, a breve arriverà la versione completa.
Testo
Vuoi mostrare il tuo nickname?
Vuoi mostrare un link al tuo account instagram?
Nota: se vuoi modificare il tuo nickname e account instagram vai sul tuo Account
Hai altre domande? Scrivi a info@mediterraneum.eu

Tergu (SS)

Latitudine: 40.8685
Longitudine: 8.7177
Popolazione: 612
Superficie: 36,88
Densitá: 16,60

Tergu, nel nord della Sardegna a pochi km dalla costa e de Castelsardo, é un borgo agricolo di circa 600 abitanti costituito da un piccolo nucleo centrale e varie case che costellano una conca fertile.

Condivide con Castelsardo, che dista appena 10km, il rito di Lunissanti, processione del lunedì prima di Pasqua in cui confraternite e fedeli percorrono la strada che collega i due borghi, partendo da Santa Maria degli angeli di Castelsardo,  passando per Lu Bagnu e arrivando a Nostra Signora di Tergu illuminata dalle fiaccole accese.

La chiesa, edificata nella seconda metà dell’XI secolo pdalla famiglia giudicale di Torres, fu ampliata nel secolo successivo quando divenne abbazia benedettina.
Il complesso era dei più importante della Sardegna: dipendevano direttamente dall’abbazia di Tergu una decina di monasteri, l’origine romanica è stata rivisitata da vari restauri, in un millennio di vita ricevendo varie modifiche instili differenti , gotico al barocco.

Non essendoci informazioni su un centro abitato all'epoca, si suppone che si sia creatoo poco a poco servendo l'abbazia, di fatto, per tutto il Medioevo, la storia dell’abbazia e del paese si identificano. 

Nelle campagne circostanti puoi vedere una quindicina di nuraghi oltre alla fortificazione megalitica di monte Elias, frequentata anche in età romana. 



Dove alloggiare
Tergu

Vedi tutto
Hotel: <b>La Fattoria
Hotel: La Fattoria
Castelsardo - ( Strada Provinciale 13 km 7, 07031 Castelsardo, Italia )
IMG
Hotel: Baga Baga
Castelsardo - Località La Terra Bianca, 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Hotel: Hotel Rosa dei Venti
Castelsardo - Corso Italia 97, 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Hotel: Hotel Castelsardo Domus Beach
Castelsardo - Corso Italia 38 - Lu Bagnu, 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Hotel: Hotel Residence Ampurias
Castelsardo - Via Genova, 4, 07031 Castelsardo, Italia
Hotel: <b>JANAS Country House
Bed & breakfast: JANAS Country House
Castelsardo - ( Località San Giovanni snc, 07031 Castelsardo, Italia )
IMG
Bed & breakfast: Bed & Breakfast Ajò a Casa
Castelsardo - Località Multeddu, 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Bed & breakfast: B&B L'alba Nel Golfo
Castelsardo - Via Malta 6 (Trav. Via Puglia), 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Bed & breakfast: Vign'Alva
Castelsardo - Via Sardegna 30, 07031 Castelsardo, Italia
IMG
Bed & breakfast: B&B La Fortezza
Castelsardo - Via Oslo 25 , 07030 Castelsardo, Italia

CERCA UNA CITTÀ

Dove alloggiare