Vai al contenuto
  • Scopri la Sardegna
    • Nord Sardegna (Provincia di Sassari)
    • Lista cittá Centro Est Sardegna (Provincia di Nuoro)
    • Lista città Centro-Ovest Sardegna (Provincia di Oristano)
    • Lista città Area metropolitana di Cagliari (Provincia di Cagliari)
    • Lista Città Sud Sardegna (Provincia Sud Sardegna)
  • Storia
  • Cantine e vini della Sardegna
    • Cantine Nord Sardegna
    • Cantine Centro-Est Sardegna
    • Cantine Centro-Ovest Sardegna
    • Cantine Città metropolitana di Cagliari
    • Cantine Sud Sardegna
  • Prodotti tipici della Sardegna
    • Prodotti tipici della Sardegna: Vini
      • Prodotti tipici della Sardegna: Vini bianchi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Vini rossi
    • Prodotti tipici della Sardegna: Mirto e liquori
    • Prodotti tipici della Sardegna: Formaggi e Salumi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Salumi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Formaggi
    • Prodotti tipici della Sardegna: Dolci e Miele
    • Prodotti tipici della Sardegna: Bottarga
  • English
  • Español
  • Cerca
  • Scopri la Sardegna
    • Nord Sardegna (Provincia di Sassari)
    • Lista cittá Centro Est Sardegna (Provincia di Nuoro)
    • Lista città Centro-Ovest Sardegna (Provincia di Oristano)
    • Lista città Area metropolitana di Cagliari (Provincia di Cagliari)
    • Lista Città Sud Sardegna (Provincia Sud Sardegna)
  • Storia
  • Cantine e vini della Sardegna
    • Cantine Nord Sardegna
    • Cantine Centro-Est Sardegna
    • Cantine Centro-Ovest Sardegna
    • Cantine Città metropolitana di Cagliari
    • Cantine Sud Sardegna
  • Prodotti tipici della Sardegna
    • Prodotti tipici della Sardegna: Vini
      • Prodotti tipici della Sardegna: Vini bianchi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Vini rossi
    • Prodotti tipici della Sardegna: Mirto e liquori
    • Prodotti tipici della Sardegna: Formaggi e Salumi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Salumi
      • Prodotti tipici della Sardegna: Formaggi
    • Prodotti tipici della Sardegna: Dolci e Miele
    • Prodotti tipici della Sardegna: Bottarga
  • English
  • Español
  • Cerca

Goni

Goni

Scopri la storia di Goni, una gemma segreta della Sardegna Immergiti nella bellezza di Goni, un affascinante comune situato nella provincia del Sud Sardegna. Con una popolazione di 479 abitanti, questa località vanta una lunga e ricca storia che affonda le sue radici nel IV - III millennio a.C. Durante l'epoca nuragica, Goni faceva parte del giudicato di Cagliari e della curatoria di Siurgus. Nel corso dei secoli, il comune passò sotto il dominio dei pisani nel 1258 e successivamente agli aragonesi nel 1324, diventando infine un feudo. Nel corso degli anni, Goni ha visto illustri personaggi accrescere il suo... Scopri di più

Area Archeologica “Su Nuraxi” di Barumini

Area Archeologica “Su Nuraxi” di Barumini

Scoperta e portata alla luce negli anni '50 grazie agli scavi condotti dall’archeologo Giovanni Lilliu, l'area di Barumini è costituita da un imponente nuraghe complesso, costruito in diverse fasi a partire dal XV secolo a.C., e da un esteso villaggio di capanne sviluppatosi nei secoli successivi. Situato nella regione denominata Marmilla, nella Sardegna centro-meridionale, all'interno della provincia del Medio Campidano, il complesso di Barumini è uno dei 55 siti italiani inseriti, dal 1997, nella lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell’UNESCO. Il villaggio è dominato da un maestoso nuraghe centrale chiamato "Su Nuraxi", da cui deriva anche il nome del complesso.... Scopri di più

Museo Nivola

Museo Nivola

Scopri di più